SCIENZA, NON MAGIA
Igor Sibaldi ci dice in tutte le salse che gli #antichi conoscevano molto bene certe dinamiche che oggi sembrano scoperte “sensazionali” degli ultimi anni.
Scoperte che devono avere la loro giustificazione #scientifica (#quantistica) per poter essere accettate o accettabili.
Eppure occorre semplicemente osservare la #realtà quanto gli schemi che si ripetono siano veramente sempre quelli.
- Quello che pensiamo, in qualche modo diventiamo.
- Quello che sentiamo, in qualche modo otteniamo o attraiamo.
- Quello che immaginiamo, creiamo.
Senza scomodare #Einstein che sarà stufo di essere citato ogni 3×2, è più che sufficiente OSSERVARE.
Abbiamo un fiore che nasce, cresce e muore da milioni di anni e lo fa senza batter ciglio (credits ERIC CARLE).
Abbiamo un mondo che è in costante #evoluzione e cambiamento (basti pensare che l’#universo si espande a una velocità di 70 km al secondo X MegaParsec. In pratica prendere un tre e aggiungere diciannove zeri riferiti ai km/sec.).

L’unica certezza è l’incertezza.
E in questa incertezza è contenuta l’essenza della #vita.
Alla faccia dello #spot dello #Yacult, lo scibile va ben al di là dello 0,5% (sì e no, probabilmente meno) del conosciuto.
“Scienza non magia” 😄🌟
<<<
Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.
Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.
Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.
>>>
Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com