Un messaggio importante, OGGI. Abbiamo inaugurato una felpa!
..quale felpa?
Ok, andiamo per ordine. Ieri mattina abbiamo avuto la prima scolaresca dell’anno:
2️⃣5️⃣ strepitosi ragazzi e ragazze della prima media della Scuola Barbarani di San Martino Buon Albergo, Verona.
Questi ragazzi sono fotonici (nel senso vero e proprio di particelle che trasportano la luce – la passione per l’astrofisica permane anche perché, alla fine, lega un po’ tutto, anche le persone). Quindi c’era chi:
✅ è formidabile nella matematica,
✅ acutissimo con le domande,
✅ curiosissimo,
✅ super perspicace.
Tutti ragazzi straordinari, ognuno nella sua unicità.
Abbiamo voluto che la visita non fosse solo un “far vedere” la stampa.
Abbiamo parlato di leadership – citando LEADER DI VALORE, un favoloso libro che abbiamo appena realizzato e che narra la storia di un imprenditore che ha preso in mano l’azienda e l’ha portata a sostenere un crescita esponenziale – e quindi di economia, di mondo del lavoro, dei quattro quadranti del cashflow:
- dipendente,
- libero professionista,
- imprenditore,
- investitore
citando Robert Kiyosaki.. e del modo in cui possono essere utilizzati questi potenti strumenti che loro usano tutti i giorni, ovvero i LIBRI.
Abbiamo parlato, ovviamente, soprattutto di SOGNI.
Una delle ragazze aveva una felpa con la scritta:
“make dreams come true”.
I bambini, come gli adulti, hanno bisogno di sognare.
Fra tutti, in pratica, gli argomenti trattati sarebbero stati quelli per cui magari si sarebbe portati a dire “sono piccoli”.
Ma se si dice che sono piccoli, loro si allineano a tale dichiarazione. E credono di esserlo davvero.
Certo, sono giovani, ma sono brillanti.
E con il giusto linguaggio si possono dire anche cose non “da piccoli” ma, benché “da grandi”, aderenti alla loro età in virtù di ciò per cui si stanno preparando:
- il MONDO.

A cosa serve da parte nostra fare libri, se non c’è una “finalizzazione” se questa non è quella di far sì che chi legge possa aspirare a qualcosa di meraviglioso nella sua vita?
È questo il potere straordinario dei libri.
Siamo forti sostenitori della lettura. Come potrebbe non esserlo, altrimenti, un’azienda che stampa libri per gli editori di tutto il mondo?
La finalizzazione è che anche noi ci teniamo tanto a capire quello che stiamo facendo. Renderci conto, giusto per la nostra piccola parte, del contributo che vogliamo e siamo in grado di dare.
La nostra finalizzazione è far sì che i libri siano un alimento.
Un NUTRIMENTO sano, il più possibile.
La parola chiave da portarsi a casa, per i ragazzi, è stata proprio:
FINALIZZARE.
Cioè:
portare a uno scopo preciso tutto ciò che si sta facendo e il motivo PER CUI lo si sta facendo.
Così come studiare e prepararsi per un futuro RADIOSO (di nuovo i fotoni..).
Questo dona consapevolezza.
Un modo per noi, questo, anche di valorizzare il territorio, oltre alla lettura.
Per visite c/o Grafiche AZ 👉 https://bit.ly/37Z2yFY

È vero, è atipico per uno stampatore parlare e ragionare in questi termini. Però una delle insegnanti ci ha chiesto “in cosa vi distinguete, voi?”
Se le avessimo risposto che ci distinguiamo per il know how, per la qualità (cioè per COME si fanno le cose ovvero i LIBRI), per la velocità di risposta, la storicità, il mix di elementi, la specializzazione, la puntualità, il far sì che il cliente stia tranquillo e bla bla bla.. tutte cose vere, avremmo risposto però come qualsiasi altro competitor sul mercato.
È una sorta di – anzi, lo è veramente – Made In Grafiche AZ.
Una cosa alla quale teniamo davvero. La risposta? Contattaci.
La stampa editoriale illustrata, dalla A alla Z.
PS: la felpa in foto – come anticipato qualche post fa sulla nostra pagina Facebook – è stata creata appositamente per le visite guidate che sono una speciale abitudine dal.. 1971.
<<<
Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.
Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.
Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.
>>>
Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com