COSA VUOL DIRE ESSERE IMPRENDITORI?
Qualche giorno fa è stato l’entrepreursday.
E come non ricordarlo a mia volta che sono qui che mi sbraccio continuamente a dire nel flow (il tutto scritto in maniera così, naturale alla James Joyce, una parola dopo l’altra.. pronti!), cosa – per me – significhi essere imprenditori:
- crescita
- relazioni
- letture
- viaggi
- sviluppo
- idee
- attitudine
- slancio
- azione
- riflessione
- studio
- obiettivi
- apertura
- corsi
- formazione
- libri
- audacia
- passione
- sfida
- integrità
- determinazione
- risolutezza
- visione
- focus
- non abbattersi mai
- flessibilità
- resilienza
- costanza
- perseveranza
- capacità di vendita che se non sai impari che è anzi meglio
- proattività
- iniziativa
- non aspettarsi la “pappa pronta”
- darsi da fare
- iniziare e non aspettare
- creare
- pensare
- motivare anche quando si è demotivati
- farsi motivare
- leadership
- volontà, tanta, tantissima
- prospettive
- disegnare il futuro
- alzarsi presto e avere il focus già su quello che si vuol fare, lasciare stare il cellulare
- non fermarsi mai
- vedere il talento degli altri prima di evidenziare il proprio (che comunque non è così strettamente necessario.. no)
- team
- fare squadra
- chiamare
- telefonare
- stimolare
- scrivere
- leggere
- dare opportunità
- vedere opportunità
- ESSERE opportunità
- essere generosi
- circondarsi di persone potenzianti
- aiutare a fare crescere quelle meno potenzianti
- aiutare a far crescere a prescindere
- aiutare a far crescere i clienti
- essere stimolo
- divulgare
- coinvolgere
- numeri, numeri, numeri
- e poi ancora numeri, numeri e numeri
(per chi VUOLE, per chi non vuole 🤷♂️ ..siamo liberi)
e infine:
- business
ma solo infine, perché quest’ultimo rappresenta la felice implicazione di un buon lavoro conseguenza (possibile e probabile ma certamente NON sicura) di tutto quanto detto sopra. Amen 🙏
L’imprenditore è un super eroe come sento spesso dire?
Ma per niente. Siamo tutti diversi e siamo, appunto, tutti liberi.
Per far andare avanti il mondo ci vuole pur qualcuno che se ne occupi. No?
Poi, la verità è chi se ne occupa ha bisogno di aiuto, mica si può far tutto da soli.
Alla fine per gli imprenditori e non è – COMUNQUE – e sempre.. una questione di:

responsabilità. Di TUTTI 🙂
<<<
Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.
Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.
Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.
>>>
Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com