fbpx

IL POTERE DELL’AMORE NEL BAMBINO IN NOI

IL POTERE DELL’AMORE NEL BAMBINO IN NOI

È OPERA di Aleksandr Milov la scultura “Love” esposta in Nevada nel 2015.

La testa raccolta tra le braccia, le spalle curve, il capo chino.

Soprattutto, schiena contro schiena, volti nelle due direzioni opposte.

Cos’è, l’ego a fare tutto questo? Sì, in parte.

Il frutto delle convinzioni? La facilità con cui ci si offende?

E questo sfregamento, questo attrito (molto meglio altri tipi di sfregamento..) che non permette il normale fluire delle cose tra le persone, è dato da che cosa?

Le emozioni sono energie in movimento: cosa ci porta a incastrarle?

Il risentimento, la memoria che inquina, il blocco. L’immaturità.

I bambini nascono senza pregiudizi.

Nascono senza preconcetti.

In una parola, nascono “puri”.

Il loro incredibile e innato senso pratico da fare invidia a noi adulti, non li porta a nascondersi – nascondendo la testa dentro alle braccia, come bastasse a dileguarsi:

li porta piuttosto a tendere le manine.

Li porta ad abbracciarsi nella spontaneità.

Nel mettere al centro il gioco, il divertimento comune, corredato da entusiasmo, energia alta, il tutto in un comportamento libero da fronzoli, paturnie, giudizio, ego-ismo. Libero dall’ego.

Nelle relazioni, portare l’ego a un livello accettabile – al 30-40% – e lasciar fluire, fa la differenza. Eccome se la fa.

<<<

Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.

Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.

Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.

>>>

Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri  + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *