fbpx

IL SERPENTE E LA LUCCIOLA

IL SERPENTE E LA LUCCIOLA

#222

Racconta la leggenda, che un serpente inseguiva una lucciola per divorarla.
Il piccolo insetto faceva l’impossibile per fuggire dal serpente.

Per giorni fu una persecuzione intensa. Dopo un po’ di tempo, la lucciola stanca ed esausta si fermò e disse al serpente.

Posso farti tre domande?

Il serpente le rispose: – “Non sono abituato a rispondere a nessuno però siccome ti devo mangiare, puoi chiedere!”.

– “Domanda numero 1: appartengo alla tua catena alimentare?” – chiese la lucciola.
“- No!” – rispose il serpente.

– “Domanda numero 2: Ti ho fatto qualcosa di male?” – disse la lucciola
– “No, assolutamente!” – Tornò a rispondere il serpente.

– “Domanda numero 3: E allora…. perché vuoi mangiarmi?
– “Perché non sopporto vederti brillare!

Morale:

In varie occasioni può capitare di incontrare persone che ti criticano, condannano, etichettano, sebbene tu non abbia mai fatto loro qualcosa di male, e malgrado tu ti sia dimostrato gentile con loro.

E tutto ciò avviene perché, così come la lucciola, possiedi la tua luce interiore, illumini il tuo cammino e il cammino di molti che camminano nell’oscurità.

Brilli più degli altri, come fa la lucciola di notte e questo è difficile da sopportare per alcune persone, perché non hanno quella luce interiore, quel brillìo proprio e soffrono vedendoti brillare.

Sono persone che vivono nell’infelicità. Tu non smettere mai di essere te stesso, di illuminare con quella tua luce, anche se questo dà fastidio a coloro che vivono nella totale penombra.

(Anonimo).

#postdiale

Grazie ad Alessandro Valori per questo splendido contributo.

Se l’articolo ti è piaciuto, leggi anche MI PIACCIONO LE PERSONE CHE PER BRILLARE NON SPENGONO NESSUNO, uno degli articoli più letti di sempre e di maggior successo del blog (un motivo.. ci sarà!).

<<<

Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.

Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.

Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.

>>>

Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri  + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com

The Very Lonely FireflyEric Carle (sebbene non c’entri con la storia sopra, non posso non citare uno dei miei autori preferiti di albi illustrati, Eric Carle, che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere di persona a New Haven nel 2002, quando l’Eric Carle Museum era ancora in costruzione)

2 risposte a “IL SERPENTE E LA LUCCIOLA”

  1. io fa quando dono nato sono una lucciola pero nella mia vita o incontrato sempre serpenti .mi vedo perfettamente in questa storia . Vincenzo da varese

    1. Grazie Vincenzo. Non mi rimane che augurarti di incontrare nuove lucciole.. e mai più serpenti 🙂
      Leonardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *