LA VITA ROSEA DEGLI ALTRI. E ALTRE AMENITÀ. A MENO CHE?
Nel mentre in cui mi rendo conto di fare parte dei 387.000 nuovi casi di influenza del dicembre 2017 tra i giorni di Natale e Capodanno (che culo), tra le altre cose penso a come chiudere l’anno del blog.
Non ho scritto molti articoli quest’anno date le intense vicissitudini aziendali, l’impegno nell’editoria (più di cento libri meravigliosi realizzati per i migliori editori e nuovo record di fatturato 🙂 ) e lo sviluppo di Paracadutismo per la Leadership che ha visto due inedite e stratosferiche edizioni, a riprova che l’impegno, la forza di volontà e la perseveranza vincono sul talento. Poi se c’è anche un po’ di culo.
Devi sapere che questi giorni sono per me sempre determinanti per riflettere, tirare le somme dell’anno appena passato e beneficiare del pensiero slegato dall’operatività che inquina il naturale ambiente mentale.
Scrivo e programmo il 2018. Il 31.12.16 ho concluso l’anno con una meravigliosa stellona con i miei amici paracadutisti, per quest’anno ero pure prenotato ma rien da faire. Boom di influenza nelle feste.
Così sia.
31.12.17. Concludo l’anno nella lettura – tra uno starnuto e l’altro – e la scrittura. E come avviene in questi casi, dare un significato all’anno appena trascorso comporta il porsi alcune domande. Sì, perché tra aspettative e speranze, buoni propositi e lista degli obiettivi per il 2018 in arrivo tra qualche ora, si può rischiare di pensare anche a quanto siano fortunati gli altri, ai riconoscimenti mai arrivati, etc. etc.
Ti succede mai di pensarlo?
Mi capita sotto mano qualche giorno fa questo splendido corto della Disney prima di una serata a coccolarmi i miei due cuccioli mentre fuori nevicava.
Insomma il paradiso.
La vita rosea degli altri.
Non sai mai cos’ha passato la persona che hai di fronte. Vedi le nuvolette rosa degli altri. Ma non sai che c’è chi prova ad avere figli e non ci riesce.
Chi ha perso il marito, giovane della mia stessa età, improvvisamente. Chi ha perso il padre dopo la madre.
Chi ha smesso di suonare la batteria, che era la sua vita, per un male incurabile pur non avendo smesso mai di sorridere. Allegria?
Cose successe nel 2017, alcune solo qualche settimana fa.
Quando penso al senso della vita, non so darmi risposta.
In questo corto che ti invito a guardare, forse, qualcosa ci è spiegato. Qualcuno ha la nuvoletta grigia mentre gli altri l’hanno rosa.
Non si da per vinto quando sembrava si fosse definitivamente rotto. Si attrezza. Allarga le spalle. Protegge la testa. E vola.
Ti auguro un 2018 STREPITOSO, FANTASTICO, STRAORDINARIO. Come sono uso rivolgere a chi sento. Qui lo faccio a chi sente me.. e gli capita di leggermi. Continua a volare.
<<<
Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.
Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.
Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.
>>>
Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com