LETTERA POSTUMA DI KEANU REEVES A PATRICK SWAYZE SUL LANCIO SENZA PARACADUTE IN POINT BREAK
“Caro Patrick,
qui Keanu e voglio ringraziarti per l’esperienza magnifica di quel giorno in cui mi hai spinto su quel velivolo mio malgrado. Ti volevo ringraziare anche per l’esperienza veramente adrenalinica della rapina in banca nonostante fossi un agente dell’FBI ma si sa, sono cose che nei film capitano (allego foto ricordo).
Mi hai fatto quasi venire in mente lo Squid che spacciava il mio amico Lenny Nero in Strange Days, che ho guardato di gran gusto perché come sai amo i Doors.
E non sai la mia esaltazione stamattina a sentire Break on Through to the Other Side su Radio Capital mentre accompagnavo a scuola mio figlio di nove anni! E il fatto della comparsa di Anthony Kiedis dei Red Hot Chili Peppers nel nostro film Point Break fa molto Los Angeles e io a Los Angeles mi sento a casa.
Tutto ciò detto, amico mio, è proprio sul senso di quello che tu hai fatto con i capelli biondi bruciati dal sole.
Il salto.
Il fatto di irrompere nell’altro lato – Break on Through to the Other Side.
Beh, quel giorno in cui abbiamo saltato dall’aereo assieme (io senza paracadute ma con una pistola dalla canna lunghissima e credimi non sapevo se spararti per arrestarti in caduta libera – ma si sa, queste cose capitano solo nei film), ho capito che per ottenere le cose, il salto lo devi fare.
Tenevo a dirti che in Italia ho conosciuto un tizio – del quale non ti faccio il nome se no sembra voglia fare una marchetta ma ha un sito e se vuoi vai a vedertelo qui – che avendo in passato frequentato tra i vari corsi anche quello relativo ad una simulazione di sequestro di persona con i paracadutisti della Folgore, ha pensato di far lanciare i manager dall’aereo.
Beh, mica come me che non ho problemi a saltare senza paracadute.. ma lui lo fa fare con degli istruttori tandem professionisti erogando alla base una formazione specifica sulla leadership tramite i migliori formatori disponibili in Italia.
Quando me l’ha raccontato mi sono sentito un po’ c…..ne perché.. come ca..o si fa a saltare da un aereo senza paracadute??
Insomma, voglio dire, il paracadutismo è un sport dove disciplina e ordine sono e devono essere ferree e il tutto deve svolgersi in totale sicurezza!
E non è che ti puoi buttare in avventure strane senza paracadute. Insomma, la metafora è potente! Compresa quella di fare quello che altrimenti non faresti e una significativa uscita dalla zona di comfort quando ti trovi in porta a 4000 m (hey, non ti ho ancora detto – a breve vado a fare un lancio dai 7.000 m, ma non dirlo a nessuno).
Una cosa mica da tutti, eh.
Quindi per fare questo, il mio amico ha chiamato quattro tra i migliori formatori in Italia:
-
Andrea Cirelli
-
Andrea Sales
-
Sebastiano Zanolli
-
Andrea Bordin
per un corso senza pari, l’unico al mondo dove impari la Leadership per sempre saltando da un aereo. Ma veramente per sempre.
Mentre per le aziende e per gli imprenditori ha costruito dei Team Building precisi precisi tarati sulla psicologia della Leadership con – senti, pazzesco – una cosa che nessuno aveva mai fatto prima in un ambito come questo: la negoziazione con l’inconscio.
Serve per andare a scardinare in profondità i limiti auto imposti che nemmeno sapevi di avere.
Vieni a farti un giro, amico mio, ma col paracadute stavolta però eh!
In fede, tuo Keanu“.
Se hai letto fin qui sei abbastanza pazzo da credere di poter fare qualsiasi cosa. E credere di poter fare qualsiasi cosa non è pazzia. Anche saltare da un aereo in realtà è per tutti. Tutti lo possono fare.
Non serve essere pazzi per crederci.. lo leggi anche qui quando parlo di Sergey Brin in Come saltare da un aereo senza essere presi per pazzi, anzi.
Credo profondamente nel progetto di come un lancio possa cambiare una prospettiva professionale, mi occupo da lungo tempo di formazione e di editoria, incontro tante persone e sono convinto con estrema decisione che lo sviluppo d’impresa passi per lo sviluppo personale.
L’imprenditore è un protagonista sociale ed ancor prima ha il dovere di lavorare su sé stesso per guidare sé e gli altri.
Troppe volte mi sono sentito dire “io sono già un leader, io so già tutto e ho sperimentato tutto”.
Quando fai cose di cui altri hanno una forte paura la stima in te stesso cresce, questo cambia la tua prospettiva sia nella vita che nel lavoro. Ce l’hai un paracadute? Ne sei sicuro?
Noi spieghiamo alle persone come possa crescere la fiducia in sé stessi e gliela facciamo crescere in maniera eclatante, esaustiva, efficace, velocemente grazie al forte impatto emotivo legato all’associazione tra il lancio da un aereo e la Leadership, per superare prove e paure e per capire che gli ostacoli molto spesso sono dentro di noi e non solo nell’ambiente che ci circonda.
Internamente possiamo INTERVENIRE, esternamente possiamo INFLUENZARE.
Il paracadutismo può servire a far raggiungere nuovi traguardi sia nella propria professione che nella vita privata.
È capitato tra gli allievi qualche ragazzo che fosse timido con le ragazze e che grazie a questa esperienza sia cambiato ed abbia iniziato ad avere successo.
Vuoi saperne di più? Contattaci.
Parliamo di una forte leva. Quella che ti consente di far accadere le cose. In maniera incisiva. A modo tuo. Grazie alla tua individualità. Lontano dal mondo delle commodity. Per vincere sui mercati ad alta competitività di oggi.
Iscriviti al corso di giugno, i posti sono veramente limitati.
<<<
Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.
Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.
Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.
>>>
Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com