#216
Non mi riferisco a nessuno in particolare e stamattina, in questa meravigliosa domenica di giugno in piedi dalle 6 e qualcosa (di domenica??), sono incappato in questo stupendo racconto che ho trovato su LinkedIn (grazie Gian Luca Bruno):
“Adesso mi suicido. Così gridai a mio papà. Non sapevo neanche bene cosa volesse dire, ero piccola. Ma lui mi sorprese: ‘E come fai?’.
Arrabbiata dissi: ‘Sai cosa faccio? Mi butto dal letto’. E lui: ‘Senti, se vuoi farlo, fallo bene e ti porto al secondo piano.’
Io lo guardai sconvolta. Poi mi disse: ‘Dai smettila, la vita è una figata’. Mi lasciò sul letto e se ne andò.
Cavoli, in quel momento mi si rivoltò il mondo: ero ancora viva, quindi meglio che iniziavo a godermela, la vita”
– Bebe Vio
LA VITA È UNA FIGATA
Un padre geniale nel dire a una figlia così provata dalla vita una frase di questo tipo. Avrebbe potuto dire “oh poverina”. Come tutti direbbero, forse come farei anch’io. Lei stessa potrebbe incolpare il padre, i genitori, la vita, per il suo “incidente”. E invece?
Ma anche Bebe ha capito in qualche modo che poteva beneficiare da questa esperienza, mentre intercede facendo la sua, di esperienza nella vita.
Beh, ognuno di noi è chiamato a fare la propria. Ognuno con il proprio ruolo nella moltitudine di ruoli.
E sono molte le persone che hanno molto e accusano gli altri di volergli togliere qualcosa e così facendo si auto convincono e tendono a convincere altri simili a loro.
IL PADRE È UNA FIGURA CHIAVE
Il padre mette il punto. Chiunque provi a sostituirlo non riesce nel suo compito. Il padre di Bebe ha messo il punto. Nell’esempio del video qui sotto, tratto dal favoloso film di umiltà e resilienza LA RICERCA DELLA FELICITÀ, il protagonista – rendendosi conto di sbagliare, corregge il tiro e.. – mette il punto.
Anche la madre mette il punto. La madre, anche, nutre. I genitori sono chiamati a mettere il punto più e più volte nelle loro vite, per aiutare i figli ad incontrare la vita.
METTERE IL PUNTO SIGNIFICA porre fine a uno sbandamento e rimettere in carreggiata la situazione che sballa. Nei meravigliosi documentari sul mondo animale questo appare evidente. Meno nitido a volte il verificarsi tra gli umani.
Mettere il punto: così per Bebe, come per il ragazzino che vuole diventare professionista.
In giro c’è di tutto, non ci si può aspettare sempre incoraggiamenti come fa il PADRE.
Il padre rincuora, supporta, aiuta, prepara alla vita.
Dagli altri può anche non arrivare questo, non serve esserne delusi, affatto, anzi: chi denigra non è il padre.
<<<
Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.
Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.
Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.
>>>
Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com