La vita ci manda esperienze di terzi affinché noi non ci limitiamo ad osservare per giudicare MA per domandarci COSA quello che stiamo osservando stia cercando di comunicarci per intervenire sul NOSTRO.
Si tratta solo di una questione di focus e di allenamento.
Ognuno di noi è lo specchio dell’altro.

Anche i genitori lo sono, anche i fratelli, i figli, gli amici, i colleghi, chiunque.
Questo è il motivo per cui detestiamo negli altri quello che non vogliamo ammettere di noi stessi.
Allo stesso modo, il riconoscere negli altri quello che vorremmo per noi stessi, in qualche modo ci aiuta nell’OTTENERE – a nostro modo cioè nei nostri modi e tempi – quello che è giusto ed opportuno per noi.
Lo specchio non è “fai come me”, è piuttosto:
“ti sto facendo vedere quello che tu hai facoltà di elaborare per tuo conto e al tuo meglio, non sul mio modello ma sul tuo”.

E così fu che le più grandi scoperte ed evoluzioni dell’umanità arrivassero da apparentemente insignificanti input che hanno cambiato il corso della storia.
Davanti a noi ci sono innumerevoli futuri diversi. E tutti dipendono dalla decisione che stiamo prendendo ora.
Dalla scelta di adesso.
<<<
Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.
Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.
Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.
>>>
Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com
