fbpx

QUEST’UOMO È UN MITO

QUEST’UOMO È UN MITO

#236

Amo seguire le biografie di personaggi che – diciamo – hanno combinato qualcosa nella vita.

Charlie Chaplin è senza ombra di dubbio un grande uomo che ha dato TANTISSIMO contributo all’umanità.

Sir Charles Spencer “Charlie” Chaplin (Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977) è stato un attore, comico, regista, sceneggiatore, compositore e produttore cinematografico britannico, autore di oltre novanta film e tra i più importanti e influenti cineasti del XX secolo.

Da Wikipedia.

Il discorso contenuto nel capolavoro assoluto IL GRANDE DITTATORE, a mio avviso, andrebbe fatto vedere e rivedere nelle scuole a partire alla prima elementare fino alla quinta liceo e all’università bisognerebbe farne un’esame e una tesi di laurea, così, giusto per assicurarsi che tutti abbiano ben compreso l’orrore delle sopraffazione, della guerra, della violenza e della brutalità (mi riferisco ANCHE al barbaro pestaggio del caro Willy – pace alla sua bella anima).

Charile Chaplin a 31 anni (pic. by Strauss-Peyton Studio, bromide print, 1920)

Ho trovato nel web questa stupenda poesia di Charlie Chaplin. Si dice che abbia scritto questa poesia:

COME HO COMINCIATO AD AMARMI

a 70 anni. Eccola:

Quando mi amavo davvero,

Ho capito che in ogni circostanza,

Ero nel posto giusto, al momento giusto,

E nel momento esatto, e poi, ho potuto rilassarmi.

Oggi so che ha un nome.. Autostima.

Quando amavo veramente me stesso,

Potevo percepire che la mia angoscia,

E la mia sofferenza emotiva non è che un segno che vado contro le mie stesse verità.

Oggi so che questa è.. Autenticità.

Quando amavo veramente me stesso,

Ho smesso di desiderare che la mia vita fosse diversa e ho iniziato ad accettare tutto ciò che accade, e questo contribuisce alla mia crescita.

Oggi so che questo si chiama.. Maturità.

Quando amavo veramente me stesso,

Ho iniziato a percepire che è offensivo cercare di forzare qualche situazione, o persona, solo per fare quello che voglio, anche sapendo che non è il momento, o la persona non è pronta, me compreso.

Oggi so che si chiama.. Rispetto.

Quando amavo veramente me stesso,

Ho iniziato a sbarazzarmi di tutto ciò che non era salutare: persone, situazioni e qualsiasi cosa per spingermi giù.

All’inizio la mia ragione chiamava quell’atteggiamento egoismo.

Oggi so che si chiama.. Self Love.

Quando amavo veramente me stesso,

Ho smesso di aver paura del tempo libero e ho rinunciato a fare grandi progetti,

Ho abbandonato i mega progetti del futuro.

Oggi faccio quello che trovo giusto, quello che mi piace, quando voglio e al mio ritmo.

Oggi so che questo è.. Semplicità.

Quando amavo veramente me stesso,

Ho rinunciato a voler avere sempre ragione e così ho sbagliato meno volte.

Oggi ho scoperto che questa è.. Umiltà.

Quando amavo veramente me stesso,

Ho rinunciato a rivivere il passato,

E preoccuparsi per il futuro,

Adesso rimango nel presente che è dove accade la vita.

Oggi vivo un giorno alla volta. E questo si chiama.. Pienezza.

Quando amavo veramente me stesso,

Ho capito che la mia mente può tormentarmi e deludermi.

Ma quando lo metto al servizio del mio cuore, ha un grande e prezioso alleato.

Tutto questo è.. Sapere come vivere.

Non dovremmo aver paura di interrogarci.

In effetti anche i pianeti entrano in collisione e dal caos nascono la maggior parte delle stelle.

<<<

Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.

Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.

Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.

>>>

Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri  + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *