SIAMO CHI VOGLIAMO O CHI CREDIAMO DI ESSERE?
#296
Siamo chi vogliamo o chi crediamo di essere? Questa è una domanda profonda e complessa, che ci costringe a riflettere sul nostro modo di vedere noi stessi e il mondo che ci circonda.
Da un lato, c’è la visione della vita come un viaggio alla scoperta di noi stessi, in cui possiamo decidere chi vogliamo essere e quali valori vogliamo adottare. In questo senso…
siamo i padroni della nostra vita e della nostra identità, e abbiamo la responsabilità di costruire la persona che desideriamo diventare.
Dall’altro lato, c’è la consapevolezza che la nostra identità non è solo una questione di scelta personale, ma è anche influenzata da fattori esterni come la cultura, la società e le relazioni che abbiamo con gli altri. In questo senso, la nostra identità può essere vista come una combinazione di elementi che ci sono stati dati e elementi che abbiamo scelto.
È importante notare che questi due punti di vista non sono necessariamente opposti o in qualche misura contraddittori, ma possono coesistere e integrarsi reciprocamente.
Possiamo scegliere di adottare determinati valori e comportamenti, ma allo stesso tempo dobbiamo essere consapevoli del contesto in cui viviamo e delle influenze che esso esercita su di noi.
In ogni caso, la domanda fondamentale rimane: chi siamo veramente?
La risposta a questa domanda non è mai semplice o definitiva, ma è il frutto di un processo di esplorazione continua e di riflessione sulle nostre esperienze di vita.
Io credo che la chiave per trovare la nostra vera identità risieda nella consapevolezza di sé.
Questa consapevolezza ci permette di analizzare le nostre emozioni, i nostri pensieri e i nostri comportamenti in modo oggettivo e critico, e di comprendere le ragioni per cui agiamo in un certo modo.
In definitiva, siamo sia chi vogliamo essere che chi crediamo di essere, ma il nostro vero sé si rivela solo attraverso l’auto-esplorazione, la consapevolezza e la riflessione continua sulla nostra vita e sul nostro posto nel mondo.
Probabilmente così possiamo costruire una vita significativa e autentica, basata sui nostri valori più profondi e sulla nostra vera identità.
Spogliàti delle etichette che ci appiccichiamo da soli (o peggio ancora, che ci appiccicano gli altri) siamo quello che veramente siamo, noi stessi.
<<<
Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.
Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.
Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.
>>>
Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com