Tutto per tutto. Una storia di leadership.
Il vero significato della frase, qual è? Metto in gioco, a disposizione TUTTO: affetti, relazioni, casa, me stesso per ottenere tutto.
Anche se è palese che questo “tutto” è inevitabilmente più un TUTTI.
Perché questo è. Tutto, per tutti.
Una persona si prende carico di responsabilità, iniziativa, coraggio e per cosa?
Per doversi scusare e chiedere perdono per fare una cosa che serve anche e soprattutto agli altri.
Serve AGLI altri e SERVE gli altri.
È questa la storia che mi ha affascinato di Enzo Muscia.
La si impara nel film Rai interpretato da Beppe Fiorello. La si legge nel suo libro.

Un imprenditore appassionato che ha il sogno di firmare una nuova lettera di assunzione, che fa risorgere un’azienda, che crede che il buon leader crei nuovi leader e anzi non tema di vedere intaccata la propria leadership.
Il contrario è come temere di innaffiare una piantina perché altrimenti rischia di diventare alta. Non è forse folle?
Il vero leader cerca e vuole competenze, persone più brave di lui a fare quella data cosa.
I veri leader non temono di venire soppiantati, li creano.
Li generano, mettono le persone nelle condizioni di prosperare. È così che l’azienda cresce.
Ispirazione totale.
Così, appena ho saputo che Enzo Muscia sarebbe stato a Verona ospite di BPM, mi sono proiettato alla velocità della luce a trarre ispirazione come non ci fosse un domani.
E così è stato. Non esiste “ci devo pensare”.
Quando sappiamo cosa vogliamo, agiamo.
Ho preso talmente tanti appunti – seduto in primissima fila – da venire persino scambiato per un giornalista.
Ma prima ero stato scambiato proprio per lui!
La scena è stata davvero curiosa e bizzarra, uscendo dal bagno prima dell’evento:
“ma.. è lei? Può farmi un autografo?”
“Sì, io sono io! Ma l’autografo magari glielo fa Enzo Muscia di persona..”

Il signore si è scusato ma non vi era alcun motivo di scusarsi: a me ha fatto solo un grande piacere.
Mi sono sentito coinvolto nell’ambito di un’occasione fantastica dove una banca iper nota del territorio ha avuto un’iniziativa davvero buona per la città e suoi cittadini.
ISPIRAZIONE. Assolutamente sì.
La magia di lasciarsi ispirare. Ripensare. Migliorare. Valorizzare.
Quella di Enzo Muscia è una magnifica storia di rinascita e resilienza che benché quest’ultimo sia un termine ormai iper abusato è, in questi anni di crisi cronicizzata, attuale più che mai e lo sarà con ogni probabilità ancora per molto tempo.
Consiglio il libro Tutto per tutto (anche se questa volta non lo abbiamo fatto noi ma uno dei miei maggiori riferimenti imprenditoriali) e che si legge d’un fiato a tutti coloro che hanno un grande sogno.
“Uno alla volta, tutti e venti bussarono alla porta del mio ufficio e firmarono il contratto di assunzione”.
Enzo Muscia
Personalmente, sono stato tacciato per idealista in passato, tante belle idee e poca concretezza.
“Ah sì?”
Mi è stato persino molto gentilmente detto (tralascio ogni commento) che non sarei mai diventato come mio padre. Ed è vero. Io non voglio diventare come mio padre.

Mi sono attivato per lasciare le belle idee belle, senza abbandonarle, e ho in qualche modo trasformato in concretezza quello che avevo in mente.
Avevo un gran bisogno di strumenti. Me li sono andati a cercare e alcuni li ho persino trovati. Ero in svantaggio. Ero in difficoltà.
Poi, tra i tanti strumenti, strada facendo, mi sono imbattuto anche in questa storia e ho notato che il desiderio del protagonista, il sogno, la massima aspirazione:
- non è temere che qualcuno cresca
- non è tenerti sotto controllo
- non è tarpare le ali alle persone
- non è dire che non hai le qualità di tuo padre per tirarti giù
- non è mantenere lo status quo a tutti i costi:
è firmare ogni volta un nuovo contratto di assunzione.
Ci vuole molto più coraggio per questo.
Aspirazione di grande Ispirazione.
E penso che la strada per la concretezza passi attraverso le stazioni delle assunzioni.
Sì. Di responsabilità, prima di tutto.

PS: piedi ben saldi a terra con l’ispirazione in mano di chi ce l’ha fatta.
LA VISTA, IL CIELO DI PRIMAVERA (nitido, azzurrissimo, zeppo di gemme).
Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com
Stupendo❤️