UNA CERTA DIFFERENZA LA FA L’ATTITUDINE. LO SLANCIO, LA PROPENSIONE
#207
Nel titolo c’è già tutto quello che c’è da sapere.
La propulsione iniziale è quella che fa alzare il razzo da terra e farlo giungere nello spazio interstellare.
Com’è possibile che la maggiore fatica sia quella di uscire dall’atmosfera? È semplice, perché la Terra attraverso la sua possente, potentissima attrazione gravitazionale, attrae a sé tutto, atmosfera compresa.
L’aria è un fluido. Noi stessi, se non fosse per la gravitazione terrestre, saremmo frammentati in milioni / miliardi di particelle disgregate. È la “forza” che ci tiene uniti. E per rimanere uniti, serve una certa forza. Anche nelle relazioni, se ci pensiamo bene, per tenerle unite, serve una certa forza.
In pratica, siamo tenuti insieme nei nostri elementi e nei nostri tessuti grazie alla Terra e alla sua gravitazione. Anche i pensieri lo sono, tutte le energie sono sottoposte a questa forza.
Indomabile, stavo per scrivere.
Beh, non è poi così vero. Educabile, direi, da paracadutista che salta(va) fuori da un aereo. Certo, c’è la forza bruta che ti tira verso il terreno ma si può anche usarla per divertimento.
Ovviamente, serve un paracadute, altrimenti detta forza ti schiaccia. Ti sfracella, se non la sai dosare con i giusti strumenti, se non la sai controllare. Domare, in pratica.
Lo slancio è l’atteggiamento che ti fa pensare e dire:
sai cosa c’è? Supero questa forza e faccio lo stesso quella cosa.
Attenzione soltanto a non violare il libero arbitrio altrui. Quando si salta, non si viola il libero arbitrio di nessuno. Quando si costringe qualcuno a fare qualcosa contro la sua volontà, sì.
Quando si costringe a forzare qualcosa, in qualche modo, se ciò non è in armonia e non si rispetta, quella cosa si ritorcerà contro.
Una certa differenza la fa l’attitudine. Lo slancio, la propensione.
Il modo di vedere le cose ed il modo di reagire ad esse. E se la differenza la facesse il carattere, la personalità?
E il modo stesso di guardare a quelle cose, di guardare alle persone ed ai loro comportamenti?
E.. se invece di guardare ai comportamenti degli altri si guardasse al proprio, con lo scopo di forgiarlo per vivere meglio la propria relazione con il mondo circostante?
Proprio com’è possibile forgiare l’aria grazie a un’ala, grazie a una vela, grazie alla propulsione di un razzo.
Aspetta:
- è proprio l’aria a fartelo fare. Perché è l’aria che ti sostiene.

<<<
Se l’articolo ti è piaciuto, CONDIVIDI e aiutami a divulgare.
Facciamo crescere QUESTO BLOG.
Sono un imprenditore che ha a cuore la responsabilità non solo d’impresa ma anche di quella legata al ruolo sociale dell’imprenditore.
Desidero un’impresa che sia strumento per migliorare le persone e il MONDO.
>>>
Leonardo Aldegheri
****
Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirmi su Facebook Leonardo Aldegheri + Instagram leonardoaldegheri
www.leonardoaldegheri.com